Dettagli
La prima banca dati di raccolta di facsimili di accordi di II livello per l’attuazione di strumenti validi per l’applicazione in azienda di:
• Accordi per la detassazione dei premi di produzione
• Regolamenti per l’applicazione del welfare aziendale
• Accordi per la trasformazione dei premi di produzione in welfare aziendale
Uno strumento indispensabile per tutti i professionisti che vogliono rendere operativi strumenti normativi per il riconoscimento di benefits aziendali ai lavoratori a costi agevolati per le aziende o dare attuazione a piani di rilancio aziendale o politiche premianti agevolabili per le aziende.
Una raccolta di numerosi testi, elaborati per singolo settore contrattuale nel rispetto della normativa, della contrattazione nazionale e del grado di rappresentatività sindacale delle OO.SS. firmatarie dei CCNL.
CONTRATTI DI PROSSIMITA'
Per ogni settore contrattuale sono previsti diversi accordi, stipulati nel rispetto della contrattazione collettiva nazionale ed in base alla disciplina legislativa vigente (art. 8 D.L. 138/2011, conv. dalla L. 148/2011), per la deroga, anche in peius, di alcuni istituti contrattuali, quali:
• la quattordicesima;
• il periodo di prova;
• il lavoro straordinario;
• il contratto di apprendistato;
• le ferie e i permessi;
• la classificazione del personale;
• l’elemento perequativo;
• l’elemento distinto della contrattazione;
• l’elemento distinto della retribuzione previsto in caso di mancata adesione al Fondo di assistenza sanitaria;
• l’elemento distinto della retribuzione previsto in caso di mancata adesione all’Ente bilaterale;
• la previsione della liberazione del vincolo di solidarietà negli appalti;
• il trattamento di fine rapporto (TFR)
WELFARE AZIENDALE
Per ogni settore contrattuale sono state predisposte formule di regolamenti (atti unilaterali del datore di lavoro) ed accordi aziendali (firmati necessariamente dai sindacati), stipulati nel rispetto della contrattazione collettiva nazionale ed in base alla disciplina legislativa vigente (artt. 12, 51, Legge n. 208/2015 e art. 100 del D.P.R. n. 917/1986), tramite i quali è possibile erogare, ai dipendenti o ai loro familiari, benefit e prestazioni di natura non monetaria, con relativi vantaggi fiscali sia per l’azienda, grazie al mantenimento della piena deducibilità delle spese, sia per il dipendente, tramite la completa detassazione dei servizi.
DETASSAZIONE DEI PREMI DI PRODUZIONE
Per ogni settore contrattuale sono state predisposte formule di accordi di detassazione, stipulati nel rispetto della contrattazione collettiva nazionale ed in base alla disciplina legislativa vigente (Decreto del 25/3/2016), che prevedono, per le aziende, la possibilità di erogare ai propri dipendenti, una tassazione agevolata con imposta sostitutiva del 10% ai premi di risultato legati ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione.
Per ogni settore contrattuale sono state predisposte formule di accordi di detassazione, stipulati nel rispetto della contrattazione collettiva nazionale ed in base alla disciplina legislativa vigente (comma 190 dell’art. 1 L. n. 208 del 2015), che prevedono la possibilità di trasformare il premio economico in benefit aziendale, con la conseguente completa deduzione delle somme e dei valori corrisposti.