Dettagli
Programma
DESTINATARI
- Consulenti del Lavoro
- Praticanti Consulenti del Lavoro
- Collaboratori di studio
- Commercialisti
- Ragionieri
OBIETTIVI
Il corso vuole far acquisire, dopo un quadro degli adempimenti connessi all'amministrazione del personale, le tecniche di redazione della busta paga così da poterne leggere e comprendere le singole voci.
PROGRAMMA
I GIORNATA
- Compilazione della busta paga (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Terziario Commercio)
- Elementi fissi
- Elementi variabili
- Calcolo dei contributi previdenziali
- Calcolo delle imposte
- Netto in busta
II GIORNATA
- Cenni sull'amministrazione del personale
- Compilazione della busta paga (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Turismo e pubblici esercizi)
- Elementi fissi
- Elementi variabili
- Calcolo dei contributi previdenziali
- Calcolo delle imposte
- Netto in busta
III GIORNATA
- Compilazione della busta paga (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Edilizia)
- Elementi fissi
- Elementi variabili
- Calcolo dei contributi previdenziali
- Calcolo delle imposte
- Netto in busta
IV GIORNATA
- Cenni sull'amministrazione del personale
- Compilazione della busta paga (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Metalmeccanici Industria)
- Elementi fissi
- Elementi variabili
- Calcolo dei contributi previdenziali
- Calcolo delle imposte
- Netto in busta
V GIORNATA
- Cenni sull'amministrazione del personale
- Compilazione della busta paga (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Agricoltura)
- Elementi fissi
- Elementi variabili
- Calcolo dei contributi previdenziali
- Calcolo delle imposte
- Netto in busta
MATERIALE DIDATTICO
- Compreso nella quota di iscrizione il volume Come gestire le paghe e la CU ed. 2021
- Qualche giorno dopo il termine del corso, riceverà il materiale didattico costituito dalle slide mostrate dal docente durante il seminario
ATTESTATO
Al termine del corso, se saranno soddisfatti i requisiti di frequenza, verrà inviato via email il relativo attestato
CREDITI FORMATIVI
Il corso è accreditato presso l’Ordine dei Consulenti del lavoro e permette di maturare 20 crediti formativi
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti la TeleConsul S.p.A. si riserva di comunicare l’annullamento o il rinvio del corso.
Se il corso dovesse essere annullato definitivamente le somme già versate dagli utenti saranno restituite.
Ulteriori informazioni
Province | Roma |
---|