Siamo entrati nel decennio che cambierà la storia dell’umanità.
Da qui al 2030 avremo robot come colleghi, Intelligenza Artificiale che gestirà buona parte dei processi produttivi e organizzativi, le relazioni che saranno profondamente digitalizzate, logiche di mercato completamente diverse.
Vedremo nei prossimi anni la nascita di professioni che oggi non esistono e la fine di professioni a cui siamo abituati.
Lo smart working sarà la norma, lavorare a distanza, in modo liquido, in rete, senza orari sarà lo standard.
Questo manuale offre una visione sul futuro delle professioni e del business.
Partendo da ciò che il futuro ci riserva accompagneremo il lettore a comprendere quali scelte effettuare per organizzare al meglio la propria attività, scegliere e formare i collaborator, sviluppare business ed essere protagonista del nuovo mercato professionale.
Strumenti, tecniche, principi di soft skills, coaching e comunicazione per offrire un manuale agile e completo da tenere con sè come carta nautica giorno dopo giorno.
• PROFESSIONISTI
INDICE
IL FUTURO CHE CI ATTENDE
CAPITOLO 1 - Le tre epoche delle professioni
CAPITOLO 2 - 2020: prende avvio una nuova era
CAPITOLO 3 - Emergenza Covid-19: cosa ci lascerà?
CAPITOLO 4 - Lo smart working nella nuova era delle professioni
CAPITOLO 5 - Lo studio professionale 4.0
CAPITOLO 6 - Le nuove reti professionali
CAPITOLO 7 - Intelligenza Artificiale, studio professionale e cobot
CAPITOLO 8 - Dal passaparola al marketing
UNA NUOVA MENTALITÀ E UNA NUOVA ORGANIZZAZIONE
CAPITOLO 1 - C’era una volta lo studio professionale
CAPITOLO 2 - Da professionista a imprenditore
CAPITOLO 3 - Da professionista a manager
CAPITOLO 4 - Coaching e professione
CAPITOLO 5 - I principi del coaching applicati alla professione
CAPITOLO 6 - Le soft skills come nuove competenze del professionista
IL PROFESSIONISTA MANAGER
CAPITOLO 1 - Le performance alla base delle scelte organizzative
CAPITOLO 2 - Il futuro è un progetto organizzato
CAPITOLO 3 - Saper selezionare le persone giuste in studio
CAPITOLO 4 - Come inserire i nuovi collaboratori in studio
CAPITOLO 5 - Riunioni, retreat e strumenti di crescita
IL PROFESSIONISTA IMPRENDITORE
CAPITOLO 1 - Procedere con una vision
CAPITOLO 2 - La leadership in studio
CAPITOLO 3 - I canali del business development
CAPITOLO 4 - Content marketing: l’arte di saper scrivere
CAPITOLO 5 - Il public speaking
CAPITOLO 6 - Il marketing per lo studio professionale
CAPITOLO 7 - Il sito Internet di studio
CAPITOLO 8 - I social network per la professione
NOVITA’ DELLA SECONDA EDIZIONE
• Aggiornamento della situazione dopo due anni di pandemia (2022)
• Upskilling e Reskilling delle competenze
• Metaverso e realtà virtuale
• Sostenibilità
• ESG
Argomenti | Varie, Marketing e comunicazione, Professioni, |
---|---|
Sotto Titolo | Come organizzare le attività di studio, far crescere il personale e sviluppare business in un mondo che cambia |
Editore | Teleconsul Editore |
Collana | TC Guide |
Autore | Mario Alberto Catarozzo |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Isbn | 978-88-87252-73-6 |
Pag. | 300 |
Supporto | Carta |
Edizione | II |