La gestione contabile dei costi del personale impone il corretto appostamento delle voci nello stato patrimoniale e nel conto economico, soprattutto in presenza di eventi particolari che in quella mensilità hanno caratterizzato il periodo lavorativo di un dipendente: eventuali errori avrebbero ripercussioni importanti, anche in un’ottica di controllo di gestione.
La trattazione supporta l’operatore in questa delicata attività, fornendo una ricognizione sulla contabilizzazione del costo del personale mediante l’adozione dei principi contabili internazionali.
La molteplicità di esempi e di schede di contabilizzazione ripor-tati consente un rapido approccio al lettore, soprattutto in quelle situazioni urgenti in cui l’esigenza di contabilizzare una determinata voce di spesa è piuttosto impellente.
Nella parte finale, una serie di esempi che, di fatto, riassumono le casistiche più comuni che possono verificarsi in azienda.
Indice sintetico
1 - Il costo del personale nello stato patrimoniale e nel conto economico
2 - Le voci che compongono il costo del personale
3 - Contabilizzazione degli oneri sociali
4 - Contabilizzazione delle ferie maturate
5 - Contabilizzazione dei permessi – rol
6 - La contabilizzazione della tredicesima e della quattordicesima mensilità
7 - La contabilizzazione della maternità
8 - La contabilizzazione della malattia
9 - Il trattamento degli infortuni
10 - Il tfr
11 - Il trattamento dell’imposta sostitutiva sul tfr
12 - Il trattamento dei fringe benefit
13 - Mensa aziendale e buoni pasto: indennità sostitutiva
14 - Le stock options quale metodo di retribuzione
15 - Trattamento dei contributi sindacali
16 - La cassa integrazione guadagni
17 - Le transazioni con i dipendenti
18 - Il costo del personale secondo i principi contabili internazionali
19 - Il trattamento di fine mandato – tfm
20 - Casistiche ed esempi di riepilogo generale
Argomenti | Amministrazione e gestione del personale, Contabilità e bilancio, Paghe e contributi, Rapporto di lavoro, |
---|---|
Sotto Titolo | Compilazione e casi pratici |
Editore | Teleconsul Editore |
Collana | TC InSintesi |
Autore | Andrea Sergiacomo |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Isbn | 978-88-87252-52-1 |
Formato | 21 x 29,7 |
Pag. | 130 |
Supporto | Carta |
Edizione | 2020 |