Dettagli
Programma
DESTINATARI
- Consulenti del Lavoro
- Avvocati
OBIETTIVI
Il Corso è un programma completo di formazione giuslavoristica che vuole fornire le indicazioni giuridiche utili in materia di lavoro agile, fornendo un supporto esclusivo vista la composizione della coppia di relatori che pur provenendo da due realtà professionali differenti convergono sulla grande opportunità che offre il modello organizzativo del lavoro agile per migliorare la competitività aziendale. Il Corso permette ai partecipanti di affrontare in chiave fortemente applicativa le principali tematiche relative all’argomento, finalizzando la formazione ad un laboratorio finale in cui “si potrà costruire un modello personalizzato di lavoro agile”.
DURATA
Il programma didattico si sviluppa in 6 ore strutturate in 2 lezioni online della durata di 3 ore ciascuna
PROGRAMMA
- Il lavoro agile come nuovo modello organizzativo
- L’importanza del cambio culturale, le best practice già avviate in Italia, i vantaggi “certificati” dall’Osservatorio istituito presso il Politenico di Milano
- La normativa nazionale
- L’agenda degli impegni aziendali per una corretta implementazione dello smart working
- Il regolamento aziendale e l’accordo individuale: indicazioni per la stesura dei documenti e condivisione di dubbi e problematiche di natura operativa
- L'applicazione della normativa in materia di sicurezza e prevenzione infortuni nello smart working
- La materia infortunistica
- Laboratorio: progettare un modello di lavoro agile personalizzato per ogni azienda
DOCENTI
Gianluca Bongiovanni, Consulente del Lavoro
Andrea Rapacciuolo, Ispettore del Lavoro
MATERIALE DIDATTICO
Qualche giorno dopo il termine del corso, riceverà il materiale didattico costituito dalle slide mostrate dal docente durante il seminario
ATTESTATO
Al termine del corso, se saranno soddisfatti i requisiti di frequenza, verrà inviato via email il relativo attestato
CREDITI FORMATIVI
Il corso è accreditato presso l’Ordine dei Consulenti del lavoro e permette di maturare 6 crediti formativi
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti la TeleConsul S.p.A. si riserva di comunicare l’annullamento o il rinvio del corso.
Se il corso dovesse essere annullato definitivamente le somme già versate dagli utenti saranno restituite.
Ulteriori informazioni
Province | Roma |
---|