Dettagli
Programma
DESTINATARI
- Consulenti del Lavoro
- Avvocati giuslavoristi
OBIETTIVI
Il corso vuole approfondire le problematiche inerenti la sospensione dei licenziamenti, come da iniziale previsione del Decreto “Cura Italia”, successivamente integrato e prorogato dai provvedimenti emergenziali del 2020
DURATA
Il programma didattico si sviluppa in 8 ore strutturate in 2 lezioni online della durata di 4 ore ciascuna.
PROGRAMMA
I GIORNATA
Licenziamenti individuali
- Le motivazioni e tipologie del licenziamento individuale: giusta causa, giustificato motivo soggettivo, giustificato motivo oggettivo
- Le procedure dei licenziamenti disciplinari e oggettivi
- I termini di intimazione del licenziamento
- Le tutele a favore del lavoratore e dell’azienda
- Gli elementi retributivi dovuti al lavoratore all’atto della risoluzione del rapporto
- La particolare disciplina prevista dal CCI
- La sospensione e il differimento dei termini per i licenziamenti nel periodo emergenza Covid-19
- Le novità e le deroghe ai divieti del Decreto Ristori bis
II GIORNATA
Licenziamenti collettivi
- La disciplina di legge: nozione e campo di applicazione
- Le procedure sindacali e la fase istituzionale
- I criteri di scelta ed i licenziamenti illegittimi
- La determinazione del contributo d’ingresso alla procedura collettiva
- La particolare disciplina prevista dal CCI
- La sospensione dei termini e delle procedure nell’emergenza Covid-19
- Le novità e le deroghe ai divieti del Decreto Ristori bis
DOCENTI
Francesco Geria, Consulente del Lavoro
Giuseppe Gentile , Avvocato giuslavorista
MATERIALE DIDATTICO
- Compreso nella quota di iscrizione il volume Licenziamento e cessazione del rapporto di lavoro ed. 2021
- Qualche giorno dopo il termine del corso, riceverà il materiale didattico costituito dalle slide mostrate dal docente durante il seminario
ATTESTATO
Al termine del corso, se saranno soddisfatti i requisiti di frequenza, verrà inviato via email il relativo attestato
CREDITI FORMATIVI
Il corso è accreditato presso l’Ordine dei Consulenti del lavoro e permette di maturare 8 crediti formativi
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti la TeleConsul S.p.A. si riserva di comunicare l’annullamento o il rinvio del corso.
Se il corso dovesse essere annullato definitivamente le somme già versate dagli utenti saranno restituite.
Ulteriori informazioni
Province | Roma |
---|