Dettagli
Programma
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E WELFARE AZIENDALE COME STRUMENTO A SOSTEGNO DEL BENESSERE IN AZIENDA 1a GIORNATA • La contrattazione collettiva: struttura e livelli; • Le fonti: dall’accordo quadro 2009 al T.U. sulla rappresentatività • Disciplina generale del contratto collettivo (forma, durata e contenuto); • Efficacia soggettiva e oggettiva del contratto collettivo; • Contrattazione collettiva aziendale, territoriale, di prossimità; • Requisito della rappresentatività e casistica; • Rispetto del contratto collettivo e agevolazioni normative e contributive (ultime interpretazioni giurisprudenziali e di prassi).
2a GIORNATA • La funzione normativa: gli istituti normativi oggetto di contrattazione integrativa; • Quali margini e quali limiti alla regolamentazione “in deroga” degli istituti normativi; • Disposizioni normative e previsioni di alcuni CCNL; • Casi aziendali e tecniche di redazione: il demansionamento quale leva strategica di riorganizzazione aziendale; la riorganizzazione del lavoro: tempi e modi (part time, telelavoro, smart working); flessibilità contrattuale (contratto a termine; lavoro intermittente); Trattamenti di miglior favore (congedo parentale ad ore; permessi personali; conservazione del porto di lavoro).
3a GIORNATA: • La funzione economica: gli istituti economici oggetto di contrattazione integrativa; • Quali margini e quali limiti alla regolamentazione “in deroga” degli istituti economici; • Disposizioni economiche dei principali contratti; • Casi aziendali e tecniche di redazione: premi di produzione: decontribuzione e detassazione nelle recenti disposizioni di legge; welfare aziendale e contrattazione integrativa; gli elementi retributivi oggetto di contrattazione ”in deroga” in sede aziendale.
|
Listino 3 Giornate (intero percorso) aprile, maggio e giugno 2016
Tariffa ORO |
180 euro |
Consulenti del Lavoro eanche clienti TeleConsul*
|
Tariffa ARGENTO |
210 euro |
Consulenti del Lavoro oppure Clienti TeleConsul*
|
Tariffa BRONZO |
240 euro |
Consulenti del Lavoro
|
Tariffa Base |
270 euro |
Altre Categorie
|
Le date potranno subire variazioni.
(*) Clienti TeleConsul abbonati a Banche Dati e/o Software
Il corso è valido ai fini della formazione continua obbligatoria per i consulenti del lavoro.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti la TeleConsul S.p.A. si riserva di comunicare l’annullamento o il rinvio del corso entro 5 giorni dalla prima giornata formativa. Se il corso dovesse essere annullato definitivamente le somme già versate dagli utenti saranno restituite.